top of page

Tiramisù a modo mio

TIRAMISU' A MODO MIO

Mi prenderete per matta, ma non amo molto il tiramisù, diciamo che è un dolce per il quale non farei follie... di conseguenza ho inventato un modo per renderlo più appetibile ai miei occhi spero che sia anche di vostro gradimento, non ha un alto livello di difficoltà ma solo diverse preparazioni, che potranno tornarvi utili per preparare anche altri dolci, che aspettate, provatelo!




INGREDIENTI PER IL BISCUIT AL CIOCCOLATO

40gr di farina

30gr di cacao amaro

4 uova

85gr di zucchero

10gr di miele

vaniglia

PROCEDIMENTO

Montare le uova con zucchero vaniglia e miele fino ad ottenere un composto spumoso, ci vorranno all'incirca 10 minuti.

A questo punto aggiungere la farina e il cacao setacciati e mescolare con un cucchiaio di legno dall'alto verso il basso. Accendere il forno a 180 gradi in modalità statico, versare il composto in una teglia rettangolare e cuocere per 15 minuti.

Lasciar raffreddare

PER LA QUENELLE AL MASCARPONE

INGREDIENTI

200 gr di mascarpone

100gr di panna

scorza grattugiata d'arancia

rhum

80gr di zucchero

Mischiare zucchero e mascarpone, unire la scorza grattugiata dell'arancia e un cucchiaio di ruhm. A parte montare la panna, unirla al mascarpone, mescolare dal basso verso l'alto

PER LA CREMA INGLESE

Ingredienti:

  • 200 gr latte fresco intero (o 150 g di latte e 50 g di panna fresca)

  • 3 tuorli grandi

  • 40 g zucchero

  • vaniglia

PROCEDIMENTO

Mettete il latte in una pentola sul fuoco, lasciandolo intiepidire, senza che arrivi a bollire. Nel frattempo in una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero e la vaniglia. Versate il latte a filo nel composto con le uova, adesso ponete in una ciotola a bagnomaria e girate fino a che sarà leggermente denso e , bagnando un cucchiaino , verrà su velato. Se avete un termometro invece sarà un pò più semplice, dovrete girare fino a che la temperatura della crema non avrà raggiunto gli 85gradi. A questo punto potrete trasferirla in un contenitore e lasciarla intiepidire. Piccolo accorgimento per la crema, non abbiate fretta, e non pensate che lasciandola più tempo sul fuoco, diventi densa come la crema pasticcera, anzi, si formeranno dei terribili grumi.


Adesso è arrivato il momento di assemblare il nostro tiramisù

Versate un pò di crema in un piatto, dal biscuit al cioccolato ricavate un cerchio e ponetelo sulla crema, adesso prendete due cucchiai , con uno prendete la crema al mascarpone e la passate di volta in volta da un cucchiaio all'altro, finchè avrà raggiunto la forma di una quenelle. Spolverizzate con un po' di cacao.

 
 
 

Comments


Post: Blog2 Post

©2020 di Impasto e son felice.

bottom of page